Proiezione pubblica del film di Greta Scarano.
Ispirato alla storia vera di Margherita e Daminao Tercon, questo film che ha debuttato nelle sale cinematografiche lo scorso 3 aprile, affronta la questione della disabilità con delicatezza e grande franchezza, in modo genuino e senza cadere nella retorica. È la storia emozionante di Omar, un ragazzo autistico con grandi ambizioni, che intraprende un percorso verso l’autonomia grazie al supporto di sua sorella Irene. Insieme, affrontando paure e speranze, scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.
Seguono incontro con Margherita Tercon, Damiano Tercon e Philipp Carboni, la cui storia di vita ha ispirato il film; e rinfresco offerto.
L'evento è organizzato dal Dicastero socialità e pari opportunità e la Fondazione ARES in collaborazione con Groenlandia, Rai Cinema, Banca Stato e Medacta For Life Foundation.
***
Nell'ambito della Città che include 2025, eventi e azioni di sensibilizzazione per la creazione di una rete di luoghi "amici dell’autismo" promossi dalla Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) in collaborazione con SUPSI, le Città di Chiasso e Mendrisio e con il supporto dell’associazione dei familiari Autismo Svizzera, in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo 2025