AGENDA
BIBLIOTECA
INFO
CONTATTO
PRESS
ENGLISH
Eventi a partire dal
Mer 02 APR — Mer 30 APR, 09:00 - 21:00
Spazio Blu

Un angolo confortevole con poltrone blu dove poter sostare liberamente e consultare diverse proposte di lettura attorno al tema dell’autismo. 

***

Nell'ambito della Città che include 2025, eventi e azioni di sensibilizzazione per la creazione di una rete di luoghi "amici dell’autismo" promossi dalla Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) in collaborazione con SUPSI, le Città di Chiasso e Mendrisio e con il supporto dell’associazione dei familiari Autismo Svizzera, in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo 2025

Mer 30 APR, 10:00 - 11:30
Ogni scusa è buona per parlare portoghese

Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Parliamo in portoghese.

Di mercoledì. Prossimo incontro: 18 giugno 2025!

La partecipazione è libera e gratuita.Animatrice: Cleuza Camargos Schärer.

Mer 30 APR, 10:00 - 12:00
Disegno

Divertiamoci imparando le tecniche di base del disegno a matita. Di mercoledì. La partecipazione è libera e gratuita. Materiale personale da portare: matite, gomma pane, fogli, righello. I dettagli sono forniti dall’animatore Marco Scesa. 

Mer 30 APR, 10:00 - 15:00
Viva la maglia

In via eccezionale, l'appuntamento del 21 maggio 2025 è posticipato di un giorno.

***

Sferruzziamo. Lavoriamo in compagnia, scambiandoci aiuti e consigli, per il tempo che desideriamo. Ogni mercoledì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrice: Agata Pellandini.

Mer 30 APR, 14:00 - 16:00
Sostegno scolastico

in matematica, italiano e tedesco! Età 6-12 anni. Di mercoledì. Gli appuntamenti seguono il calendario scolastico. La partecipazione è libera e gratuita. Ritrovo al secondo piano del centro.

Mer 30 APR, 14:30 - 16:00
Atelier junior

Per bambine e bambini in età 3-10 anni. Bricolage, pittura, giochi e attività creative. Ogni mercoledì e domenica pomeriggio, ma ad orari diversi. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrici: varie Filandere curano quest'attività.

Mer 30 APR, 15:00 - 16:30
Fumettiamo

Il fumetto è un’arte appassionante ed emozionante. Manga, comics o fumetti aprono la porta alla fantasia. Impariamo insieme a disegnarli! Di mercoledì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatore: Marco Scesa.

Mer 30 APR, 15:00 - 16:00
Un mondo d'italiano

Per tutte e tutti e in particolare per alloglotte e alloglotti. Sostegno scolastico. Ogni mercoledì pomeriggio e sabato mattina.  La partecipazione è libera e gratuita. Animatore: Daniele Realini.

Mer 30 APR, 16:00 - 18:00
Matematica

Per studentesse, studenti e appassionati. Sostegno scolastico. Ripasso, esercizio, approfondimento accompagnati da un docente. Di martedì e mercoledì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatore: Michele Guglielmetti.

Mer 30 APR, 16:00 - 16:30
Piccole orecchie

Fiabe, racconti, letture animate. Di mercoledì, sabato e domenica, ma ad orari diversi! La partecipazione è libera e gratuita. Animatrici: varie Filandere curano quest'attività.

Mer 30 APR, 17:00 - 18:30
Merenda in tedesco

Conversiamo mangiucchiando. Ideale per chi mastica già qualche parola. Di volta in volta, ospite a sorpresa. Di mercoledì, ogni due settimane. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrice: Maria Luisa Scali.

Mer 30 APR, 18:00 - 20:00
La Vita da Grandi

Proiezione pubblica del film di Greta Scarano. 
Ispirato alla storia vera di Margherita e Daminao Tercon, questo film che ha debuttato nelle sale cinematografiche lo scorso 3 aprile, affronta la questione della disabilità con delicatezza e grande franchezza, in modo genuino e senza cadere nella retorica. È la storia emozionante di Omar, un ragazzo autistico con grandi ambizioni, che intraprende un percorso verso l’autonomia grazie al supporto di sua sorella Irene. Insieme, affrontando paure e speranze, scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.

Seguono incontro con Margherita Tercon, Damiano Tercon e Philipp Carboni, la cui storia di vita ha ispirato il film; e rinfresco offerto. 

L'evento è organizzato dal Dicastero socialità e pari opportunità e la Fondazione ARES in collaborazione con Groenlandia, Rai Cinema, Banca Stato e Medacta For Life Foundation.

***

Nell'ambito della Città che include 2025, eventi e azioni di sensibilizzazione per la creazione di una rete di luoghi "amici dell’autismo" promossi dalla Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) in collaborazione con SUPSI, le Città di Chiasso e Mendrisio e con il supporto dell’associazione dei familiari Autismo Svizzera, in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo 2025

Gio 01 MAG, 09:00 - 21:00
Oggi LaFilanda rimane chiusa

Festa del lavoro

Ven 02 MAG, 09:30 - 11:00
Ogni scusa è buona per parlare spagnolo

Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Parliamo in spagnolo. Ogni venerdì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrice: Ericka Contreras Gutierrez.

Ven 02 MAG, 10:00 - 11:30
Piccole letture

Per crescere insieme. 

Scopriamo il piacere della lettura condivisa con la possibilità di affrontare insieme tematiche della prima infanzia. Ogni venerdì,  fino al 13 giugno 2025.

Età 0-4 anni e genitori. La partecipazione è libera gratuita. A cura delle Infermiere consulenti materno pediatriche Consultorio Genitore-Bambino.

Ven 02 MAG, 14:00 - 15:30
Ogni scusa è buona per parlare francese

Conversiamo. Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Parliamo in francese. Ogni venerdì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrice: Marie-Noëlle Beretta-Salamin.

Ven 02 MAG, 14:30 - 15:30
Ogni scusa è buona per parlare tedesco

Conversiamo in tedesco. Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Di venerdì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrici: Elke Romano e Katja Lopa.

Ven 02 MAG, 17:00 - 19:00
Apero puzzle

Due attività in una. Riscopriamo un passatempo intramontabile quale il puzzle. Cerchiamo la tesserina giusta da aggiungere per comporre pian piano l’immagine, mentre chiacchieriamo, sorseggiamo un aperitivo o sgranocchiamo qualcosa. Un processo semplice, spensierato, che valorizza i tempi lunghi e, per questo, quasi terapeutico. Giusto per tirare l’ora di cena. Ogni venerdì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatore: Andreas Barella. 

Sab 03 MAG, 09:30 - 11:30
Un mondo d'italiano

Per tutte e tutti e in particolare per alloglotte e alloglotti. Sostegno scolastico. Ogni mercoledì pomeriggio e sabato mattina. La partecipazione è libera e gratuita. Animatore: Daniele Realini.

Sab 03 MAG, 11:00 - 11:30
Piccole orecchie

Per bambine e bambini in età bambini 3-7 anni. Fiabe, racconti, letture animate. Di mercoledì, sabato e domenica, ma ad orari diversi. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrici: varie Filandere curano quest'attività.

Sab 03 MAG, 16:30
Una voce per i diritti umani

Cinquant'anni di Amnesty International in Ticino (1974-2024).

Presentazione del libro (AI Gruppo Ticino 2024). 
Parliamo di diritti umani in Ticino, in Svizzera e nel mondo con uno sguardo al passato e un occhio al futuro.

Insieme al curatore: Giacomo Müller, storico.
Con la testimonianza di: Piergiorgio De Lorenzi, Fondatore del Gruppo Ticino di A.I. e attivista da 50 anni.
Modera: Gisella Alves Pires, Presidente del comitato del Gruppo Ticino di A.I.

***

La presentazione è preceduta alle 15:00 dall'assemblea plenaria del Comitato Gruppo Ticino AI nella sala gialla al 1° piano del centro.

Dom 04 MAG, 11:00 - 11:30
Piccole orecchie

Per bambine e bambini in età bambini 3-7 anni. Fiabe, racconti, letture animate. Di mercoledì, sabato e domenica, ma ad orari diversi. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrici: varie Filandere curano quest'attività.

Dom 04 MAG, 13:30 - 15:00
Atelier junior
Per bambine e bambini in età 3-10 anni. Bricolage, pittura, giochi e attività creative. Ogni mercoledì e domenica pomeriggio, ma ad orari diversi. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrici: varie Filandere curano quest'attività.
Dom 04 MAG, 15:30 - 16:00
Piccole orecchie
Per bambine e bambini in età bambini 3-7 anni. Fiabe, racconti, letture animate. Ogni mercoledì, sabato e domenica, ma ad orari diversi. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrici: varie Filandere curano quest'attività.
Dom 04 MAG, 16:00 - 19:00
Giochi di società
Età 8-99 anni. Sediamoci e giochiamo! Ogni domenica. La partecipazione è libera e gratuita. A cura di Momoludica.
Dom 04 MAG, 17:30 - 20:30
Ukulele x 2

Annullati gli appuntamenti del 18 maggio 2025!

***

Suoniamo insieme, ognuno/a con il proprio strumento! Di domenica. Doppio appuntamento all’insegna del divertimento!

  • 17:30-18:30 Principianti
  • 19:00-20:30 Iniziate/i

Per informazioni e consigli sull’acquisto, è possibile rivolgersi all’animatore Ettore Della Santadsound@bluewin.ch.

Lun 05 MAG, 10:00 - 12:00
Melacavo con il digitale

Incontriamo difficoltà quando usiamo il telefonino, il computer e/o internet? Facciamoci aiutare a trovare soluzioni che ci semplifichino la vita! Di lunedì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatore Daniele Raffa. *** L'attività gode del sostegno dell’Ufficio della formazione continua e dell’innovazione nell’ambito dell’acquisizione delle competenze di base delle adulte e degli adulti. Info ti.ch/cbda

Lun 05 MAG, 13:30 - 16:00
Uncinetto & macramè

Per tutti i livelli, principianti o chi ha già esperienza. Ritroviamoci per lavorare in compagnia perché una catenella tira l’altra e un nodo tira l’altro. Ogni lunedì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrice: Marcella Bianchi.

Lun 05 MAG, 14:00 - 15:30
Italiano pratico - livello base

Le prime parole. Sostegno per alloglotte e alloglotti. Impariamo le prime parole utili nella vita quotidiana. Ogni lunedì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrici: varie Filandere curano questa attività. *** L'attività gode del sostegno dell’Ufficio della formazione continua e dell’innovazione nell’ambito dell’acquisizione delle competenze di base delle adulte e degli adulti. Info ti.ch/cbda

Lun 05 MAG, 14:00 - 16:30
Pittura in libertà
Colori e pennelli. Atelier per adulte e adulti desiderosi di avvicinarsi all'arte della pittura. Ogni lunedì. La partecipazione è libera e gratuita. Animatrice: Maryluce Sartori.
Lun 05 MAG, 18:00 - 19:30
Club del viaggio

Gruppo aperto a tutte/i.

Se amiamo viaggiare, (ri)vivere e condividere delle avventure, abbiamo l’occasione per fare parte di un gruppo nel quale raccontare, raccontarsi, scambiare consigli e idee sui luoghi del mondo che ci affascinano o che ci hanno affascinato. Portiamo il ricordo di nostre esperienze particolari o scopriamo insieme nuove mete per una vacanza, una pausa dalla quotidianità, un soggiorno altrove. Dopo Bretagna e Normandia, parliamo del Vietnam, dell’India, del Nepal, e anche della Svizzera.     

Nuovi incontri: 7 / 14 / 28 aprile e 5 / 12  / 19 / 26 maggio 2025.

Animatore: Mattia Bossi, appassionato di viaggi.

Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy