AGENDA
BIBLIOTECA
INFO
CONTATTO
PRESS
ENGLISH
Eventi a partire dal
Mer 07 GIU, 10:00–11:30
OGGI ANNULLATO! Ogni scusa è buona per... parlare portoghese
Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Parliamo in portoghese. Ogni mercoledì. Animatrice: Cleuza Camargos Schärer. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 07 GIU, 10:00–15:00
Viva la maglia
Per tutte/i. Sferruzziamo in compagnia, scambiandoci aiuti e consigli, per il tempo che desideriamo: alla mattina, durante la pausa pranzo e/o al pomeriggio. Ogni mercoledì. Animatrice: Agata Pellandini. Non serve iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 07 GIU, 10:00–12:00
Disegno
Introduzione guidata alle tecniche di base del disegno a matita. Formazione teorica e applicazione pratica: linee e forme di costruzione, prospettiva, volumi. Materiale personale da portare: matite, gomma pane, fogli, righello. I dettagli sono forniti dall’animatrice Raffaella Barbaglia. Per tutti. L'appuntamento si svolge al secondo piano del centro.
Mer 07 GIU, 13:30–15:00
Una catenella tira l'altra
Per tutti. Incontriamoci per imparare a lavorare all’uncinetto, per riprendere familiarità oppure per cimentarci in compagnia! Ogni mercoledì. Animatrice: Marcella Bianchi. Non serve iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 07 GIU, 14:30–16:00
L'Atelier junior del mercoledì
Bricolage, pittura, giochi e attività creative. Per bambini in età 3-10 anni! Ogni mercoledì. Accesso libero e gratuito.
Mer 07 GIU, 15:00–16:00
Un mondo d'italiano di mercoledì
Per tutti e in particolare per alloglotti. Un’opportunità ideale per chi non è di madrelingua italiana. Appuntamento bisettimanale: mercoledì pomeriggio e sabato mattina. A cura di Daniele Realini.
Mer 07 GIU, 15:00–18:00
A punti sciolti
Per tutti. Chiacchieriamo e sgomitoliamo insieme. Incrociamo ferri, aghi e uncinetti per realizzare i nostri progetti in compagnia! Ogni mercoledì. Animatrice: Marcella Bianchi. Non serve iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 07 GIU, 16:00–16:30
Le Piccole orecchie del mercoledì
Fiabe, racconti, letture animate.  Per bambini 3-7 anni. Ogni settimana. Accesso libero e gratuito.
Gio 08 GIU, 09:00–11:00
Mini club
Atelier interculturale attraverso le fiabe russe.  Per bambini 0-4 anni. Il martedì e il giovedì, ogni 2 settimane, fino a fine giugno 2023. Accesso libero e gratuito.
Gio 08 GIU, 14:00–15:00
Italiano pratico - livello base - per ucraini
Impariamo le prime parole, utili nella vita quotidiana. Ogni giovedì. Partecipazione libera e gratuita.
Gio 08 GIU, 14:00–18:00
Burraco
Giocare alle carte. Per adulti. Ogni martedì e giovedì. Accesso libero e gratuito.
Gio 08 GIU, 14:00–15:00
Italiano pratico - livello avanzato - per alloglotti
Impariamo conversando e approfondendo la lingua. Ogni giovedì. Partecipazione libera e gratuita.
Gio 08 GIU, 16:30–19:30
Lo scrivano pubblico
Posso scrivere per lei? A disposizione di tutti, un servizio gratuito e confidenziale per redigere lettere, reclami, dimissioni, disdette, formulari, auguri ... Ogni giovedì. Non è necessario iscriversi. Ma è gradito l’annuncio: scrivanolafilanda@bluewin.ch. Partecipazione gratuita. Animatori: Antoine Casabianca e Beatrice Guarino.
Gio 08 GIU, 16:30–19:30
Internet pratico
Per principianti del web. Consigli utili per navigare in rete. Trovare informazioni, scaricare documenti, compilare formulari, scrivere un’email, acquistare un biglietto online ... Di giovedì. Appuntamento quindicinale. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita. Animatore: Antoine Casabianca. P.S.: lo scrivano pubblico torna in presenza, ogni settimana, a partire dal 27 aprile 2023. Info: scrivanolafilanda@bluewin.ch  
Gio 08 GIU, 19:00–20:00
Pagine vagabonde
Gruppo di lettura, incontri per parlare e commentare libri, testi, articoli. Per tutti. Ogni giovedì. Accesso libero e gratuito.
Gio 08 GIU, 19:15–20:30
La cappella degli Scrovegni
Situata a Padova, la cappella ospita lo strabiliante ciclo di affreschi di Giotto dedicati al vecchio e al nuovo Testamento e che diede il via a una rivoluzione pittorica lungo tutto l'arco del Trecento. Tra le suggestive cromie, spicca l'avvolgente (e allora costosissimo) blu oltremare del cielo stellato che Giotto reperì dai pigmenti giunti da tutto il bacino mediterraneo attraverso i commerci che passavano da Venezia. Scopriamola insieme. Relatore: Raffaele Bortolotti, autodidatta, studia e approfondisce i meravigliosi capolavori artistici nei quali sono espressi i significati essenziali dell'evoluzione della terra e dell'uomo. Partecipazione libera e gratuita.
Ven 09 GIU, 14:00–15:30
Ogni scusa è buona per... parlare francese
Per tutti. Ogni venerdì. Animatrice: Marie-Noëlle Beretta-Salamin. Accesso libero e gratuito.
Ven 09 GIU, 14:30–15:30
Ogni scusa è buona per... parlare tedesco
Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Parliamo in tedesco. Animatrici: Elke Romano e Katja Lopa. Durante il periodo estivo, il ritrovo è quindicinale. Non è necessario iscriversi. Partecipazione gratuita.
Ven 09 GIU, 15:30–16:30
Spagnolo - livello base
Impariamo le prime parole. Ogni venerdì. Animatrice: Anna Mirella Galfetti. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.